Acrylic on Canvas Paper, 29,7 x 21 cm, May 2021

This is the third painting process of the Steve Somerset (Music) and Alberto Repetti (Painting)project, named:
“I Hear What You’ll See You See What I Hear”
Click on image to enlarge it and HERE to go to see the birth and the process of the painting
Nature is all that we inevitably perceive culturally as a landscape.
This series of paintings is precisely about this word, landscape, more about the very idea of reconstructing a memory of the landscape.
To represent the idea of the landscape is to represent the idea of depth and illusion of our sight.
The word evokes in itself all the cultural experience of it and requires a personal elaboration to the point of almost refusing the mere reference to the natural in order to enter the objective dimension of what defines the term, within each of us, but it is not the landscape. .
For me, landscape is the same word that we invented to define it that does not define it because it does not define, except in a vague and approximate way, a concept interior, impossible to describe.
In this regard and as a corollary of this, it is interesting to read the pamphlet by Alberto Cagnato on the origins of the landscape, which I propose for a broader personal reflection.
La natura è tutto ciò che inevitabilmente noi percepiamo culturalmente come paesaggio.Questa serie di dipinti è proprio su questa parola paesaggio più sull’idea stessa di ricostruzione di una memoria del paesaggio.Rappresentare l’idea del paesaggio è rappresentare l’idea di profondità e di illusione della nostra vista.La parola evoca in sé tutta l’esperienza culturale di esso e necessita un’elaborazione personale fino quasi a rifiutare il mero riferimento al naturale per entrare dentro la dimensione oggettiva di ciò che ne definisce il termine dentro a ciascuno di noi ma non è il paesaggio.Per me, paesaggio, è la stessa parola che abbiamo inventato per definirlo che non lo definisce perchè non definisce se non in maniera vaga e approssimativa un concetto solo interiore, impossibile da descrivere.A questo proposito e a corollario di questo è interessante leggere il pamphlet di Alberto Cagnato sulle origini del paesaggio, che vi propongo per una più ampia riflessione personale.